Per beneficiare delle agevolazioni dedicate alle imprese energivore, è necessario soddisfare i seguenti requisiti:
- Avere un consumo di energia elettrica durante il periodo di riferimento pari o superiore a 1 GWh.
- Appartenere a un settore a rischio o ad alto rischio di rilocalizzazione secondo la comunicazione UE 2022/C 80/01 oppure aver già beneficiato dell’incentivo energivori nel 2022 e/o 2023.
- Non essere in stato di difficoltà.
- Essere in possesso di una diagnosi energetica in corso di validità (anche per le imprese dotate di un sistema di gestione conforme alla norma ISO 50001).
- Adempiere ad almeno una delle green conditionalities, tra cui:
- Attuazione degli interventi indicati nella diagnosi (se con tempo di ammortamento ≤ 3 anni) nei limiti dell’importo di agevolazione ricevuto;
- Copertura del 30% del fabbisogno energetico da fonti rinnovabili senza emissioni di carbonio;
- Investimento di almeno il 50% del contributo ricevuto in azioni che riducano sensibilmente le emissioni di gas serra.