Il sito è in modalità standby.
Muovi il mouse per riprendere.

Quali sono i rischi e le opportunità del mercato libero?

Opportunità:

  • Possibilità di risparmio, scegliendo il fornitore giusto e l’offerta più vantaggiosa.
  • Maggiore flessibilità e personalizzazione dei contratti.
  • Accesso a servizi aggiuntivi, come energia da fonti rinnovabili o assistenza dedicata.
  • Trasparenza nei costi, con possibilità di negoziare clausole che incidono sulla convenienza del contratto.

Rischi:

  • Variazioni di prezzo nei contratti indicizzati, in cui il costo dell’energia fluttua in base ai mercati, rendendo difficile prevedere la spesa energetica.
  • Complessità delle condizioni contrattuali.
  • Qualità del servizio non sempre garantita da tutti i fornitori.
  • Scelta di un contratto non adeguato alle proprie abitudini di consumo, con possibile aumento dei costi.

Il passaggio al Mercato Libero non comporta interruzioni del servizio, ma richiede attenzione nella scelta dell’offerta. Aziende specializzate come Energika possono aiutare nella selezione del momento migliore per cambiare fornitore e individuare le condizioni più favorevoli.

Le nostre FAQ

Ho installato un impianto di produzione di energia elettrica, quali sono gli adempimenti a cui devo ottemperare?

Come accedere alle agevolazioni per le imprese energivore?

Se calo la produzione e i consumi lo devo comunicare al mio fornitore di energia elettrica e gas?

Se fermo o riduco la produzione, e quindi i miei consumi gas, posso incorrere in delle penali?

Se fermo la produzione e azzero i consumi avrò lo stesso dei costi in bolletta?

Cosa significa per Energika essere indipendente?

Quali marche o tecnologie predilige Energika per la redazione dei propri progetti impiantistici?

Con quali fornitori collabora Energika per la richiesta di forniture di energia elettrica e Gas?

Obbligo Dichiarazione dei Consumi EE e GAS

La bolletta di fornitura di energia si puo’ contestare?

Cos’è il contratto di rendimento energetico (EPC)?

Cos’è la Diagnosi Energetica Industriale?

Decreto energivori e agevolazioni per le imprese

Cos’è una ESCO?

Chi è il consulente energetico?

Cosa sono i Certificati Bianchi?

La mia azienda è obbligata a nominare l’Energy Manager?

Quali sono le fasce orarie standard determinata dall’AEEG?

Quali sono le differenze tra il Mercato Regolato e il Mercato Libero?

Perchè devo rispondere sempre alle comunicazioni di Energika?

Dove trovo e come stampo il Confronto Offerte?

Ho smarrito/voglio cambiare la password per accedere all’area privata del sito Energika