Presentato pochi giorni fa, il Rapporto Cesef 2022 di Agici Finanza d’Impresa sull’Efficienza Energetica ha fatto emergere come l’efficienza energetica sia in realtà la cenerentola delle politiche energetiche europee e nazionali. Il principio Ue...
La Commissione europea ha chiuso mercoledì 22 febbraio il progetto sviluppato con l’Agenzia internazionale per l’energia che ha aiutato gli Stati membri a ridurre la dipendenza dai combustibili fossili della Russia, come stabilito nel piano REPowerEU. Il...
Cala in Italia l’energia prodotta da fonti rinnovabili, ma il futuro si preannuncia comunque roseo. Terna – l’azienda che gestisce la rete di trasmissione elettrica italiana – ha presentato qualche giorno fa un rapporto allarmante per ciò che...
La Commissione europea ha avviato una consultazione pubblica sulla riforma dell’assetto del mercato dell’energia elettrica all’interno dell’Unione europea. Lo scopo di questa consultazione è quello di proteggere meglio i consumatori...
Tra impedimenti burocratici, vincoli legislativi e le storiche difficoltà legate alla realizzazione di nuove opere, il settore energetico italiano si trova davanti ad una vera e propria corsa a ostacoli. È quanto è emerso dall’ultimo rapporto dell’Istituto...
Lo scorso settembre è stato firmato il Decreto “Energy Release”, che metterà a disposizione nel 2023 circa 16.024.960 MWh per aiutare le aziende italiane a fronteggiare l’emergenza Caro Energia. Lo strumento permetterà, secondo i calcoli del ministero, un...