Il sito è in modalità standby.
Muovi il mouse per riprendere.

Intelligenza artificiale ed energia: come il digital energy management sta cambiando l’efficienza industriale

Digital energy management: come l’intelligenza artificiale sta trasformando l’efficienza energetica

Il digital energy management rappresenta oggi uno dei principali strumenti per rendere l’uso dell’energia più efficiente, intelligente e sostenibile. Grazie all’analisi dei dati e all’automazione dei processi, consente alle imprese di controllare i consumi in tempo reale, ridurre gli sprechi e pianificare interventi mirati di ottimizzazione.

In questo scenario, l’intelligenza artificiale sta amplificando le potenzialità della gestione digitale dell’energia. L’aumento dei dati, i progressi dell’hardware e gli algoritmi sempre più sofisticati stanno generando una nuova domanda elettrica globale, ma anche soluzioni capaci di migliorare il controllo e la gestione dei consumi.

Secondo la International Energy Agency (IEA), nel 2024 i data center hanno consumato circa l’1,5% del fabbisogno elettrico mondiale, una quota destinata quasi a raddoppiare entro il 2030. È il prezzo di una rivoluzione che, se da un lato impone nuove sfide di sostenibilità e sicurezza, dall’altro apre la strada a un’energia più intelligente, capace di autogestirsi e ridurre gli sprechi.

Green AI: rendere sostenibile la tecnologia

Oggi si parla di Green AI, un paradigma che punta a rendere più efficienti i processi di calcolo e la gestione dei dati, riducendo l’impatto ambientale del digitale. Migliorare la progettazione dei sistemi, ottimizzare il raffreddamento dei data center e alimentare le infrastrutture con fonti rinnovabili sono solo alcuni degli interventi che possono contenere la crescita dei consumi.

Ma il vero potenziale dell’intelligenza artificiale non è solo nella sostenibilità, bensì per la sostenibilità: l’IA può diventare una leva per migliorare l’efficienza energetica nei settori industriali, nei trasporti, negli edifici e nella gestione delle reti.

Quando l’IA diventa alleata dell’efficienza

Le applicazioni più evolute di IA e machine learning vengono già impiegate per:

  • prevedere la produzione da fonti rinnovabili,
  • ottimizzare in tempo reale il funzionamento delle reti elettriche,
  • gestire in modo dinamico i picchi di domanda,
  • controllare e migliorare le prestazioni di impianti complessi.

In questo scenario, la digitalizzazione diventa un elemento chiave per accompagnare la transizione energetica. La capacità di trasformare i dati in decisioni operative è ciò che distingue le aziende più resilienti e sostenibili.

KontrolON: la tecnologia che trasforma i dati in decisioni strategiche

Nell’era dell’Industria 5.0, l’efficienza passa dalla capacità di leggere i dati e trasformarli in azioni concrete. KontrolON, la piattaforma sviluppata da Tecno DGT, divisione del gruppo Tecno, nasce con questo obiettivo: un sistema integrato di monitoraggio e ottimizzazione energetica che unisce tecnologia, analisi e consulenza per migliorare le prestazioni produttive e ridurre i costi operativi.

Attraverso una combinazione di hardware e software avanzati, KontrolON raccoglie e interpreta in tempo reale i dati relativi a consumi, produzione e KPI di efficienza, restituendo una visione chiara e aggiornata del funzionamento degli impianti. Il sistema identifica automaticamente sprechi, anomalie e scostamenti dai parametri ottimali, favorendo interventi tempestivi e mirati.

Grazie alla digitalizzazione dei flussi energetici, KontrolON permette alle imprese di evolvere verso un modello di digital energy management, in cui il monitoraggio diventa uno strumento dinamico di analisi, previsione e decisione strategica. L’automazione integrata consente di sincronizzare i processi, migliorare la continuità operativa e prevenire guasti, rendendo la gestione dell’energia più precisa e reattiva.

In questo modo, ogni dato raccolto diventa una leva di efficienza, ogni alert un’occasione per ottimizzare i processi, e ogni miglioramento un passo concreto verso una produzione più sostenibile e intelligente.

Il ruolo di Energika nella trasformazione digitale dell’energia

Perché la tecnologia generi efficienza reale, serve una visione integrata tra consulenza energetica, analisi dei dati e gestione tecnica. È su questo terreno che Energika lavora ogni giorno: accompagnare le imprese nel controllo dei consumi, nella riduzione dei costi e nell’adozione di strumenti digitali che rendono l’energia un asset strategico, non una voce di spesa.

Insieme a soluzioni come KontrolON, la consulenza di Energika consente di leggere i dati, interpretarli e trasformarli in azioni di miglioramento con impatti misurabili sul piano economico e ambientale.

Dalla misurazione alla conoscenza: l’energia come leva strategica di crescita

L’intelligenza artificiale sta ridefinendo il concetto di efficienza, superando la logica del semplice risparmio per aprire la strada a una gestione dell’energia basata sulla conoscenza. Oggi la sfida per le imprese non è solo ridurre i consumi, ma comprendere a fondo come l’energia viene utilizzata, trasformandola in un fattore di competitività e sostenibilità.

Il digital energy management risponde a questa esigenza integrando tecnologie di analisi avanzata, automazione e competenze ingegneristiche in un processo continuo di miglioramento. In questo modello, i dati non sono più un archivio statico ma una fonte dinamica di informazione: strumenti che permettono di anticipare i fabbisogni, individuare inefficienze e orientare le scelte strategiche con maggiore consapevolezza.

La gestione dell’energia diventa così un ecosistema vivo, in cui l’intelligenza artificiale e l’esperienza tecnica operano in sinergia per ottimizzare le prestazioni e guidare l’innovazione. Un percorso che unisce metodo, consulenza e visione industriale per accompagnare le imprese verso sistemi energetici più efficienti, digitali e sostenibili nel tempo.

Vuoi capire come trasformare i dati in efficienza? Contattaci per scoprire come Energika può guidarti verso un modello di gestione energetica più evoluto.

Affidati a Energika
per una gestione energetica più efficiente

Contattaci per una consulenza personalizzata e scopri come possiamo ottimizzare la tua gestione energetica.

Gli ultimi articoli

Energia verde: cos’è, Garanzie d’Origine e 6 vantaggi

Scopri cos'è l'energia verde, cosa paghi in bolletta, il ruolo delle Garanzie d'Origine (GO) e i vantaggi per la tua

Leggi di più

Ridurre costi energetici ed emissioni: la nostra visione al Metef

Organi di Trasmissione, giugno 2025, pag.68 Lo scorso marzo abbiamo partecipato al Metef, il salone internazionale dei metalli, portando la

Leggi di più

Energia marina: un’alleata strategica per la transizione energetica

Parlare di energia oggi significa prendere decisioni che incidono concretamente su imprese, territori e competitività. Significa puntare su tecnologie affidabili,

Leggi di più

Trump e politica energetica: quali conseguenze per la transizione di Italia ed Europa

Dalla spinta sui fossili alla guerra dei dazi, la strategia energetica statunitense sotto Trump rischia di rallentare il cammino europeo

Leggi di più

Gentili Clienti,
vi informiamo che dall’ 11 al 15 agosto i nostri uffici resteranno chiusi per la pausa estiva.

 

Per urgenze vi invitiamo a contattarci via e-mail ad assistenza.clienti@energika.it

 

Tutte le altre richieste verranno gestite regolarmente a partire dal 18 agosto.

 

Grazie

Gentili Clienti,
vi informiamo che nei giorni 23 e 24 giugno il centralino del nostro ufficio non sarà attivo.

 

Saremo comunque reperibili esclusivamente via e-mail, con accesso limitato:

Lunedì 23 giugno mattina
Martedì 24 giugno pomeriggio

 

Per urgenze vi invitiamo a contattarci via e-mail assistenza.clienti@energika.it

Tutte le altre richieste verranno gestite regolarmente a partire dal 25 giugno.
Grazie