Il sito è in modalità standby.
Muovi il mouse per riprendere.

Efficienza energetica nella generazione di calore: riduzione dei consumi con un nuovo generatore di vapore

Contesto e obiettivo

La generazione di calore rappresenta una delle principali voci di consumo energetico per le aziende manifatturiere. L’impiego di sistemi obsoleti o sovradimensionati rispetto alle reali esigenze produttive può determinare elevati consumi di gas metano ed energia elettrica, con un impatto diretto sui costi operativi.

Per questo motivo, l’azienda ha deciso di sostituire il generatore ad olio diatermico esistente con un moderno generatore di vapore ad acqua, più efficiente e dimensionato sul reale fabbisogno produttivo. L’obiettivo dell’intervento è stato quello di ridurre i consumi di metano ed energia elettrica, migliorando le prestazioni del sistema e recuperando calore dai fumi di scarico.

L' intervento

L’implementazione del nuovo sistema ha previsto:

1

Installazione di un generatore di vapore ad acqua

Più efficiente rispetto al precedente generatore ad olio diatermico e progettato per adattarsi alle effettive necessità produttive.

2

Adozione di un economizzatore

Il sistema è stato dotato di un dispositivo per il recupero del calore dai fumi di scarico, utilizzato per il preriscaldamento dell’aria di combustione, migliorando ulteriormente il rendimento dell’impianto.

3

Ottimizzazione del dimensionamento

La scelta di un generatore proporzionato al fabbisogno ha evitato sprechi e migliorato la gestione energetica complessiva.

L’investimento complessivo per l’intervento è stato di 130.000 €, con un significativo ritorno economico grazie ai risparmi energetici e agli incentivi ottenuti.

Risultati e benefici

L’adozione del nuovo generatore di vapore ha portato vantaggi concreti e quantificabili:

Riduzione di 120.000 Sm³/anno di metano

con un risparmio economico di circa 40.000 €/anno.

Risparmio di 5.000 €/anno sui consumi di energia elettrica

grazie all’ottimizzazione del processo.

Ottenimento di 87 TEE/anno

con un ulteriore beneficio economico.

Impatto economico e operativo

Minori costi energetici

Riduzione del consumo di gas metano ed energia elettrica.

Migliore efficienza operativa

Impianto più performante e riduzione degli sprechi termici.

Incentivi economici

Recupero parziale dell’investimento iniziale grazie ai Titoli di Efficienza Energetica (TEE).

Minore impatto ambientale

Riduzione delle emissioni di CO₂ derivante dalla combustione di metano.

L’installazione del generatore di vapore ad acqua ha permesso di ottimizzare la produzione di calore, ottenendo significativi risparmi energetici ed economici. Grazie a un sistema più efficiente e al recupero del calore dai fumi di scarico, l’azienda ha migliorato la sostenibilità e la competitività del proprio processo produttivo.

Affidati a Energika
per una gestione energetica più efficiente

Contattaci per una consulenza personalizzata e scopri come possiamo ottimizzare la tua gestione energetica.

Scopri tutti i nostri Case Studies