Il sito è in modalità standby.
Muovi il mouse per riprendere.

SANZIONI PER LE AZIENDE CHE CONDIVIDONO UN UNICO POD

Che cos’è il POD?

Il codice POD (Point of Delivery) è un codice alfanumerico che identifica univocamente il punto fisico in cui il Distributore consegna l’energia elettrica al cliente finale. Il codice POD è sempre riportato sulla bolletta o fattura, di seguito il suo significato:

Pod

Un POD può essere condiviso tra più clienti?

Un cliente finale è una persona fisica o giuridica che preleva l’energia elettrica, per il proprio uso finale, da una rete pubblica o privata. La delibera 276/2017/R/eel del 21 aprile 2017 ha definito un cliente finale nascosto un cliente finale che non risulta connesso alla rete pubblica, né appartiene a sistemi di distribuzione chiusi (SDC) o a sistemi semplici di produzione e consumo (SSPC).

Esempio: complesso industriale al cui interno è presente un’unità immobiliare affidata ad un soggetto terzo che utilizza l’energia prelevata dal titolare del sito!

Il soggetto che utilizza l’energia elettrica deve anche essere l’intestatario del POD!


I clienti finali nascosti non pagano correttamente i corrispettivi tariffari e le relative imposte, per questo motivo la delibera ha introdotto l’obbligo di autodichiarazione e un sistema di controlli e sanzioni.

Clienti non ancora autodichiarati o autodichiarati dopo il 28/02/2018

I clienti non ancora autodichiarati o autodichiarati dopo il 28/02/2018 sono tenuti a pagare un conguaglio calcolato come differenza, maggiorata del 30%, tra le componenti tariffarie a copertura degli oneri generali di sistema che avrebbero dovuto versare se fossero stati correttamente identificati come clienti della rete pubblica e le componenti tariffarie eventualmente versate per il periodo compreso tra il 01/01/14 (o la data della loro entrata in operatività se successiva) e la data della loro regolarizzazione.

Controlli

Al fine di evitare clienti nascosti, l’Autorità effettua controlli tramite il Gestore per i Servizi Energetici (GSE). Inoltre è previsto che i gestori di rete siano tenuti a comunicare alla CSEA presunti clienti finali nascosti. L’Autorità, se necessario, può aggiungere ulteriori sanzioni in aggiunta al già presente conguaglio maggiorato.

Conclusioni

Per i clienti finali nascosti è consigliato regolarizzarsi e autodichiararsi il prima possibile, per evitare ulteriori sanzioni! Energika è in grado di assisterti in tutti gli adempimenti per regolarizzare la tua posizione e nella valutazione della configurazione più conveniente.

 Chiedici aiuto per non incorrere in sanzioni!

Affidati a Energika
per una gestione energetica più efficiente

Contattaci per una consulenza personalizzata e scopri come possiamo ottimizzare la tua gestione energetica.

Gli ultimi articoli

Direttiva RED III: cosa cambia per le imprese con il nuovo decreto sulle energie rinnovabili in Italia

L’Italia si prepara a recepire la direttiva RED III – Direttiva (UE) 2023/2413 (Renewable Energy Directive) – che aggiorna gli

Leggi di più

Paolo Paglierani a Salotto Novacom: la visione che ha dato vita a Energika

Nel nuovo appuntamento di Salotto Novacom, Paolo Paglierani racconta la nascita e l’evoluzione di Energika, società di consulenza energetica oggi

Leggi di più

Intelligenza artificiale ed energia: come il digital energy management sta cambiando l’efficienza industriale

Digital energy management: come l’intelligenza artificiale sta trasformando l’efficienza energetica Il digital energy management rappresenta oggi uno dei principali strumenti

Leggi di più

Energia verde: cos’è, Garanzie d’Origine e 6 vantaggi

Scopri cos'è l'energia verde, cosa paghi in bolletta, il ruolo delle Garanzie d'Origine (GO) e i vantaggi per la tua

Leggi di più

Gentili Clienti,
vi informiamo che dall’ 11 al 15 agosto i nostri uffici resteranno chiusi per la pausa estiva.

 

Per urgenze vi invitiamo a contattarci via e-mail ad assistenza.clienti@energika.it

 

Tutte le altre richieste verranno gestite regolarmente a partire dal 18 agosto.

 

Grazie

Gentili Clienti,
vi informiamo che nei giorni 23 e 24 giugno il centralino del nostro ufficio non sarà attivo.

 

Saremo comunque reperibili esclusivamente via e-mail, con accesso limitato:

Lunedì 23 giugno mattina
Martedì 24 giugno pomeriggio

 

Per urgenze vi invitiamo a contattarci via e-mail assistenza.clienti@energika.it

Tutte le altre richieste verranno gestite regolarmente a partire dal 25 giugno.
Grazie