Ormai è una certezza: quello che aspetta aziende e famiglie italiane potrebbe essere un inverno particolarmente freddo, al di là delle previsioni meteo.
Il fatto è che il Mite (Ministero per la Transizione Ecologica) ha pubblicato il Regolamento per «realizzare da subito risparmi utili a livello europeo a prepararsi a eventuali interruzioni delle forniture di gas dalla Russia».
Tra queste misure vi è la riduzione di 1 grado per il riscaldamento degli edifici adibiti ad attività industriali, artigianali e assimilabili: il valore di riferimento sarà 17 gradi con un margine di tolleranza di 2, mentre per le abitazioni la temperatura, con una variazione ammessa sempre di 2 gradi, sarà di 19.
Per noi di Energika che da sempre operiamo per aiutare le aziende ad essere sempre più efficienti da un punto di vista energetico quella proposta dal Governo è certamente una soluzione che, forse nell’immediato, può dare sollievo al Paese, fermo restando che solo mettendo in pratica prassi di efficientamento energetico, soprattutto per quanto riguarda il mondo delle imprese, possiamo assicurare un futuro sostenibile all’Italia.