Audit Energetico
Massimizza l'efficienza con un check-up energetico completo
Un audit energetico offre vantaggi strategici per le aziende, consentendo di individuare inefficienze, ottimizzare i costi operativi, ridurre gli sprechi e migliorare la gestione delle risorse energetiche.
Grazie a un’analisi dettagliata dei consumi, è possibile implementare soluzioni mirate per un uso più efficiente dell’energia e una maggiore competitività sul mercato.
Scopri come migliorare l’efficienza energetica della tua azienda.
Richiedi una consulenza
Cos'è un audit energetico industriale?
Un audit energetico industriale è un check-up completo dell’azienda che fornisce un’istantanea chiara su come viene utilizzata l’energia e dove si verificano sprechi. Questo processo analizza le modalità di utilizzo dell’energia nei processi aziendali e industriali, con l’obiettivo di individuare inefficienze, cause e possibili azioni correttive. Inoltre, valuta la fattibilità tecnica ed economica degli interventi di efficientamento proposti e, a seconda del contratto, può includere un calcolo delle emissioni dirette e indirette di CO2 legate al consumo energetico.
Questo processo consente di:
- Migliorare l’efficienza energetica e ottimizzare i costi.
- Rispettare gli obblighi di legge per grandi imprese e imprese energivore (D. Lgs 102/2014).
- Offrire alle PMI un’opportunità per ottimizzare i processi produttivi da un punto di vista energetico.
Il nostro servizio offre un’analisi dettagliata, aiutando le aziende ad adottare strategie efficaci per un uso intelligente delle risorse.
I vantaggi dell'audit energetico
Una corretta diagnosi energetica è il primo passo per:
Conoscere
in dettaglio i consumi aziendali.
Ridurre
i costi energetici attraverso interventi mirati.
Ottimizzare
i processi produttivi per una maggiore efficienza energetica.
Calcolare
le emissioni di CO2 e migliorare la sostenibilità aziendale.
Progettare
audit annuali distribuiti nel tempo invece di un’unica diagnosi nell’anno di obbligo, per una gestione più efficace dell’energia e un miglior controllo dei risultati ottenuti.
Monitorare
la spesa energetica in modo continuativo e distribuire gli investimenti su un periodo più ampio, adattandosi all’evoluzione dell’aziende
Le fasi dell'audit energetico
L’audit energetico si compone di varie fasi, per realizzare un’analisi completa finalizzata a garantire efficienza e risparmio.
1
Sopralluogo in sede
- Analisi delle modalità di utilizzo dell’energia.
- Individuazione preliminare di inefficienze e sprechi durante il sopralluogo, seguita da un’analisi approfondita per identificare le cause e le soluzioni più efficaci.
2
Definizione del profilo di consumo
- Valutazione approfondita dei vettori energetici utilizzati.
3
Individuazione delle soluzioni di efficientament
- Proposte di miglioramento a livello impiantistico, di processo e gestionale (es. ottimizzazione delle modalità di utilizzo delle macchine, spegnimento di apparecchiature non necessarie).
4
Rilascio della relazione tecnica
- Report dettagliato con i rilievi effettuati e le soluzioni proposte.
Affidati a Energika per una gestione energetica più efficiente
Contattaci per una consulenza personalizzata e scopri come possiamo ottimizzare la tua gestione energetica.